Carloforte si conferma anche per il 2020 bandiera verde dei pediatri! Le spiagge di la Caletta. Punta Nera, Girin e Guidi rientrano nell'elenco degli arenili a misura di bambini che fanno riferimento ai 144 Comuni insigniti di questo importante riconoscimento. Per Carloforte si conferma la vocazione turistica come cittadina adatta al soggiorno delle famiglie. Sono stati consultati 2.380 pediatri che hanno scelto le località in base ad alcuni requisiti, fondamentali per la sicurezza e divertimento per tutta la famiglia: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, giochi, spazi per cambiare pannolini , bagnini e scialuppe di salvataggio, locali, ecc.
Non vi resta che farci visita e vistare Carloforte-Isola di San Pietro!
Link relativi all'Articolo - Bandiera Verde dei Pediatri
Incantevole spiaggia di soffice sabbia bianchissima, situata nella costa sud occidentale dell'Isola, nei pressi delle Colonne e a pochi minuti da Carloforte.
La Bobba è riparata dai venti del nord pertanto è l’ideale in caso di Maestrale. Incorniciata da scogliere scure e macchia mediterranea, ha acque turchesi dal fondale basso, adatto ai bambini.
Vi si arriva seguendo la litoranea per la Caletta, imboccando una stradina sterrata fino al parcheggio.
La spiaggia è dotata di parcheggio custodito, chiosco bar-paninoteca, sala ristorazione, servizi accessori di spiaggia, noleggio ca Continua...
Lo scorso 2 luglio 2016 Linea Blu, la trasmissione condotta da Donatella Bianchi su RAI1 ha dedicato una puntata a Carloforte e all'isola di San Pietro, presentandola così:
Un viaggio a Carloforte, sull'isola di San Pietro, una piccola isola della Sardegna dal mare incontaminato e dal carattere unico, una delle poche tonnare ancora attive nel Mediterraneo celebrata in occasione del Girotonno, nota manifestazione enogastronomica dal carattere internazionale.
L'intera trasmissione è ancora Continua...
A nord est dell’Isola di San Pietro, a 800 metri di distanza dalla costa, si trovano l’Isolotto dei Ratti e la poco più grande Isola Piana.
L’Isolotto dei Ratti è lungo appena 200 metri e alto 6. Completamente deserto, roccioso e circondato da secche, non ha approdi ma può essere comunque visitato in autonomia, noleggiando una barca.
Sul lato occidentale si trova una piccola spiaggetta con sabbia granulosa, riparata dal vento di maestrale. Continua...