Via della Cisterna del Re, 20/24, 09014 Carloforte SU
Tel: 0781 855880
Email: tsv@comune.carloforte.ca.it

Vedi su GoogleMap

Giorni e orario di apertura

Dal martedì a venerdì: 10:00 – 13:00
Sabato e domenica: 10:00 – 13:00 e 18:00 – 21:00

8 agosto – apertura speciale: 10:00 – 13:00 e 18:00 – 21:00

Biglietti

Tariffa Intero
Singolo museo- € 3,50
Due musei/siti – € 5,00
Biglietto unico – € 7,00

Tariffa Ridotto (Ragazzi dai 6 ai 18 anni + Over 65)
Ridotto Comitiva/scolaresca (min. 10 persone)
Guide turistiche autorizzate *
Singolo museo- € 2,00
Due musei/siti – € 3,00
Biglietto unico – € 5,00

Gratuita’
• Minori di età compresa tra 0 e 5 anni;
• Portatori di handicap ed il loro accompagnatore;
• Guide turistiche dell’Unione Europea nell’esercizio della propria attività professionale mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;
• Membri dell’I.C.O.M. (International Council of Museums);
• Professori e ricercatori universitari di materie inerenti i beni culturali, mediante esibizione di idoneo documento;
• Studenti dei corsi di laurea, perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca con attinenza ai beni culturali, mediante esibizione del certificato di iscrizione o del libretto universitario valido per l’anno accademico in corso;
• Giornalisti mediante esibizione di idoneo documento relativamente alla pubblicazione di articoli o recensioni sulle collezioni museali e/o sul territorio;
• Ispettori e Conservatori onorari del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Membri dell’I.C.C.R.O.M (Centro internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali).

(*) Guide Turistiche
I pacchetti promozionali debbono essere presentati e comunicati all’Ufficio Cultura del Comune per poter essere autorizzati ad usufruire dello sconto previsto. Per pacchetti promozionali si intende dépliant e qualsiasi forma di pubblicità sui social e debbono essere strutturati su scala annuale.

Prenotazioni visite e visite guidate

Durante l’orario di apertura dei musei: 0781 8589260 – 0781 8589200
Tramite email: tsv@comune.carloforte.ca.it

 

Il museo Casa del Duca è uno strumento essenziale per conoscere la storia della comunità dell’isola di San Pietro. Si trova nella parte alta del paese, nell’edificio ristrutturato che fu il fortino intitolato a Carlo Emanuele III, realizzato nel 1738 insieme ai primi edifici del nascente abitato carlofortino.

Tra i pezzi più significativi che vi sono conservati, si trovano il modello di una tonnara e quello di uno stabilimento ottocentesco per la lavorazione e la conservazione del tonno. Occupano uno spazio considerevole le riproduzioni di documenti storici, come il giuramento di fedeltà prestato dalla comunità tabarchina al sovrano sabaudo nella chiesa di Portoscuso, il 24 maggio 1738; la pianta del primo nucleo urbano di Carloforte tracciata dall’ingegnere Augusto De la Vallée; i progetti delle prime opere di fortificazione e di pubblica utilità. Ancora interessanti sono i documenti storici relativi ai battellieri – o galanzieri – e gli strumenti utilizzati nelle miniere e nella navigazione.

In una sala ulteriore è esposta una collezione di conchiglie mediterranee, mentre in un piccolo giardino interno sono messe a dimora le piante tipiche della flora locale, con i corrispondenti nomi in tabarchino.