Il Giunco, come lo chiamano i carlofortini, è la spiaggia più lunga dell’isola. Si trova a meno di 2 km dal centro abitato, superato Corso Battellieri.
Deve il suo nome dalla grande quantità di piante di giunco che delimitano la spiaggia che ha il vantaggio di godere di un fondale molto basso che prosegue al largo per parecchie decine di metri, con acque calde e riparate in cui i bambini possono giocare serenamente.
Una parte della spiaggia è dedicata agli animali di compagnia, l’unica su tutta l’isola.
Ideale per le famiglie, bambini e anziani, si raggiunge direttamente con la macchina ed è accessibile anche alle persone a mobilità ridotta.
Non dispone di bagnino di salvataggio e non ci sono punti di ristoro.
Link relativi all'Articolo - Spiaggia Il Giunco
Trovate nel manifesto il programma ufficiale della Sagra del cus cus Tabarchino, o Cascà, che si svolgerà il 27 e 28 maggio 2017.
Trovate maggiori informazioni sulla pagina Facebook ufficiale della manifestazione.
Continua...È quella che si offre al visitatore quando il traghetto sul quale si è imbarcato si avvicina man mano all’isola di San Pietro. Dapprima intravede un’isola collinosa ma ancora confusa nei contorni, quasi anonima. Più dappresso comincia ad accorgersi che le colline è come se fossero dipinte di un verde vivo che è il colore delle pinete e che qua e là vi si adagiano tante casupole che ricordano il presepe. Poi si sa, più ci si avvicina e più tutto prende forma e tutto diventa più bello. Ma il vero bello ancora deve venire. Inizia quando il traghetto sta giungendo Continua...
La storia di Carloforte è una storia mirabile. I tanti che la conoscono ne sono affascinati, e chi man mano la va scoprendo ne rimane sbalordito, per la straordinarietà delle tante vicende che la contraddistinguono. Non a caso più di un intellettuale ha pensato di cucirvi sopra un romanzo o un film di epopea. La saga dei carlofortini o dei tabarchini che dir si voglia è in effetti la storia di due emigrazioni. La prima, intorno al 1540, da Pegli e dintorni verso Tabarca per praticarvi la pesca del corallo e per esercitare il c Continua...