La spiaggia di Girin ricorda le spiagge di sabbia bianca e finissima degli atolli tropicali. Riparata dal forte vento di Maestrale è caratterizzata da acque cristalline e di un intenso colore turchese, su un fondale sabbioso poco profondo e da una folta macchia mediterranea e pini che la incorniciano e profumano l’aria. È frequentata soprattutto da famiglie con bambini che trovano in questa piccola baia un luogo idilliaco per trascorrere la giornata.
Si trova lungo la costa orientale dell’isola, a quasi 3 km dal centro ,lungo la strada provinciale che porta a tutte le spiagge.
Raggiunto il parcheggio sterrato, si prosegue a piedi, superando un punto di ristoro e dopo qualche decina di metri, si arriva alla spiaggia.
Non è presente bagnino di salvataggio e non è accessibile alle persone con mobilità ridotta per via di una scalinata in pietra che porta alla spiaggia.
Link relativi all'Articolo - Spiaggia di Girin
Siamo giunti alla quinta edizione - Dal 25 Luglio al 09 Agosto!
Sabato 25 Luglio – Ore 20.30
Carla Fiorentino: “I tonni non nuotano in scatola” - Dialoga con l’autrice: Lorenza Garbarino.
Lunedi 27 Luglio – Ore 20.30
Incontro tra Antonello Rivano – “C’era una volta il tabarchino”, a cura di Mimmo Oliva e Fiorenzo Toso – “I più antichi testi in tabarchino”. Introduce la serata Nicola Capriata.
Cantagalline è una spiaggia minuta, riservata, nascosta dagli alberi, ai piedi di una collina, e sconosciuta ai più. Infatti è frequentata in genere dai carlofortini e da coloro che abitano nei pressi.
Si trova a Nord del paese, a circa 5 km dal centro, prendendo la SP verso La Punta, svoltando in direzione Taccarossa.
Si parcheggia in prossimità del vicino Museo del Mare a pochi passi dalla spiaggia dove disponibile.
Non ci sono servizi, né bagnino di salvataggio, né punti di ristoro.
Continua...