Inserita nell’ampia Cala Spalmatore, dagli scogli rossicci e una vegetazione verdissima, La Caletta è una delle spiagge più grandi e spettacolari dell’Isola di San Pietro.
Caratterizzata da sabbia fine e bianca, è delimitata da una bassa scogliera, con rocce e scogli che dalla spiaggia arrivano sin dentro l’acqua.
Il fondale è basso e sabbioso, con acque cristalline di uno straordinario color verde chiaro e azzurro, proprio per questo particolarmente adatto ai bambini, tranne quando soffia il vento di maestrale e le condizioni del mare non lo rendono sicuro. È meta ideale anche per sub e surfisti.
Situata nella località omonima, si raggiunge percorrendo la strada provinciale 102 dal porto di Carloforte verso sud. Vi si arriva seguendo le indicazioni.
La spiaggia è dotata di parcheggio, bar, punto ristoro, noleggio sdraio e ombrelloni, solo in estate.
È presente il bagnino di salvataggio nei mesi di luglio e agosto.
Adatta a tutti e accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Link relativi all'Articolo - Spiaggia La Caletta
Il Fortino di Guardia Mori è un fabbricato situato sulla sommità del rilievo collinare più alto dell’isola, 211 metri di altezza.
Era stato realizzato, intorno al 1850, per vigilare sull’isola e, successivamente, venuta meno la sua funzione originaria, venne attrezzato per la prevenzione degli incendi estivi.
Si trova in località Guardia dei Mori, raggiungibile con l’auto dal centro abitato e prendendo la Salita Giorgio Rombi. La stessa strada permette di arrivare anche in altre zone panoramiche dell Continua...
Solamente sull’isola, unico al mondo, vive un piccolo e raro coleottero. Si tratta della Cicindela campestris saphyrina che a differenza delle altre cicindele presenta una lucente livrea di un inconfondibile colore azzurro elettrico, tendente al violetto sulla quale spiccano limitate macule di color bianco tendente al giallo. Questa cicindela è considerata da tutti gli studiosi e appassionati di entomologi la più bella delle 17 specie di cicindela viventi in Italia. Come tutte le cicindele, la saphyrina presentaun capo grosso con occhi grandi e sporgenti e mandibole robuste. I maschi sono di taglia leggermente più Continua...
Si concluderà anche quest'anno a Carloforte la Primavera Sulcitana, la grande kermesse culturale ed enogastronomica che nasce per promuovere le grandi bellezze naturali e archeologiche del Sulcis Iglesiente e la qualità delle produzioni artigianali ed enogastronomiche del territorio. Manifestazione così importante per il sud ovest della Sardegna da aver vinto il prestigioso Continua...