Ecco gli orari dei traghetti (Calasetta e Portovesme) per il periodo invernale.
Gli orari saranno attivi dal 07 Settembre 2020.
Link relativi all'Articolo - Orari Traghetti
All’interno dell’area Lipu di Carloforte, questo sentiero raggiunge il piccolo fiordo di Cala Vinagra sulla costa settentrionale dell’isola. La prima parte della lunga discesa che porta al mare è facilmente percorribile, poi pian piano la pendenza aumenta e il sentiero diventa più impervio. Nella parte finale del sentiero, addossata ad un costone roccioso, si può ammirare un panorama meraviglioso, con il fiordo e il bianco isolotto che ospita il nido di una coppia di falchi della regina. Alla riva si giunge percorrendo una serie di scalini ricavati sul costone che accompagnano all Continua...
Cantagalline è una spiaggia minuta, riservata, nascosta dagli alberi, ai piedi di una collina, e sconosciuta ai più. Infatti è frequentata in genere dai carlofortini e da coloro che abitano nei pressi.
Si trova a Nord del paese, a circa 5 km dal centro, prendendo la SP verso La Punta, svoltando in direzione Taccarossa.
Si parcheggia in prossimità del vicino Museo del Mare a pochi passi dalla spiaggia dove disponibile.
Non ci sono servizi, né bagnino di salvataggio, né punti di ristoro.
Continua...Siamo giunti alla quinta edizione - Dal 25 Luglio al 09 Agosto!
Sabato 25 Luglio – Ore 20.30
Carla Fiorentino: “I tonni non nuotano in scatola” - Dialoga con l’autrice: Lorenza Garbarino.
Lunedi 27 Luglio – Ore 20.30
Incontro tra Antonello Rivano – “C’era una volta il tabarchino”, a cura di Mimmo Oliva e Fiorenzo Toso – “I più antichi testi in tabarchino”. Introduce la serata Nicola Capriata.