San Pietro, esperienza dei Cinque sensi.
Vi aspettiamo per trascorrere con noi quest’estate all’insegna di panorami mozzafiato, sapori autentici, profumi della natura, suoni dell’Isola e della sua gente e sensazioni uniche
In occasione della stagione estiva 2020, Carloforte si presenta con una rassegna che ci terrà sull'Isola a partire da Giugno sino ad Ottobre. Ogni mese avrà un argomento simbolo che farà da filo conduttore e da connessione a varie tematiche legate alla nostra cultura attraverso arte, musica, escursioni, intrattenimento e menù tematici. Ecco in sintesi la nostra stagione turistica!
Giugno: #SICURAMENTETONNO. Il tonno, protagonista indiscusso della cultura dell’Isola: menù tematici, mostre, escursioni ed intrattenimento.
Luglio: #UNMAREDAGUSTARE. Il mare fonte di ricchezze inestimabili, incredibili avventure da vivere e tramonti mozzafiato da ammirare: menù tematici, mostre, escursioni, intrattenimento, installazioni.
Agosto: #ISOLADEIPROFUMI. Esaltare i profumi di una natura selvaggia ed incontaminata: menù tematici, mostre, escursioni, intrattenimento, installazioni.
Settembre: #RITONNO. Le tradizionali lavorazioni del tonno per scoprire le sue mille declinazioni: menù tematici, mostre, escursioni, intrattenimento, installazioni.
Ottobre: #ISOLADAGUSTARE. Sapori autentici di un’Isola dalla storia unica: menù tematici, mostre, escursioni, intrattenimento, installazioni.
Carloforte è pronta ad accogliervi con la sua indiscussa ospitalità, con entusiasmo calore e bellezza! I nostri hashtag #sicuramentecarloforte #allrightcf rappresentano la nostra voglia di ripartire in sicurezza, elemento che la nostra isola ha sempre riservato e continuerà a garantire anche quest’anno ai propri visitatori.
A breve comunicheremo nel dettaglio il programma relativo a #sicuramentetonno!
Link relativi all'Articolo - Carloforte - Passaggio a Sud Ovest
Il nuovo Museo Multimediale è un museo e centro culturale dedicato alla diffusione della storia dell’Isola di San Pietro.
Realizzato con la collaborazione del Galata “Mu.Ma" Museo del Mare e delle Migrazioni di Genova, è un museo ultra tecnologico che, attraverso touch screen e simulazioni in 3D, offre al pubblico una panoramica della storia dell’isola di San Pietro, dalle origini geologiche all’insediamento del 1738.
Sviluppato sui tre piani della meravigliosa set Continua...
La Statua di Carlo Emanuele III, che si erge nel bel mezzo del lungomare di Carloforte, è stata voluta e realizzata a proprie spese dalla comunità in memoria di quel Re di Sardegna che, nel 1738, permise la colonizzazione dell’Isola di San Pietro e la nascita di Carloforte.
La Statua fu innalzata il 16 luglio del 1786: in quell’occasione a Carloforte si fecero tre giorni di festa.
Due anni più tardi, il duca di San Pietro, don Alberto Genovese, fece aggiungere le figu Continua...