Lo scorso 4 gennaio è andata in onda su Rai2 la trasmissione TV "Voyager" condotta da Roberto Giaccobbo, che ha fatto visita anche alla nostra isola e alla nostra comunità con con un servizio dal titolo "Carloforte: Storie di Eroi e Pirati". Abbiamo il piacere di mostrarvi la registrazione:
.
Link relativi all'Articolo - Carloforte: Storie di Eroi e Pirati
Il visitatore che non è mai stato a Carloforte, appena si imbarca sul traghetto che lo deve trasportare sull’isola percepisce subito che tira un’aria insolita, che c’è qualcosa di diverso, che sta per giungere in un “mondo” singolare. Queste prime sensazioni, per certi versi straordinarie, vengono avvertite anche da chi è più o meno informato sulle vicende storiche e sulla prospettive antropologiche che caratterizzano il paese e la comunità.
Il primo aspetto che il viaggiatore coglie immediatamente è la parlata degli isolani, antica, Continua...
Il nuovo Museo Multimediale è un museo e centro culturale dedicato alla diffusione della storia dell’Isola di San Pietro.
Realizzato con la collaborazione del Galata “Mu.Ma" Museo del Mare e delle Migrazioni di Genova, è un museo ultra tecnologico che, attraverso touch screen e simulazioni in 3D, offre al pubblico una panoramica della storia dell’isola di San Pietro, dalle origini geologiche all’insediamento del 1738.
Sviluppato sui tre piani della meravigliosa set Continua...
È uno degli eventi irrinunciabili a Carloforte che si tiene in genere a settembre. Creuza de Mà, prende il nome in prestito da una famosa canzone di Fabrizio De Andrè in quanto nelle intenzioni del suo direttore artistico, il regista Gianfranco Cabiddu, il festival vuol essere anche un omaggio al grande cantautore, genovese di nascita e sardo d’adozione.L'appuntamento, che ormai ha raggiunto 10 edizioni , propone giornate con ascolti, visioni, incontri con musicisti e gente di cinema, concerti, masterclass, proiezionie riflessioni sul tema della musica per film.
Continua...