Link relativi all'Articolo - Buon Natale e felice anno nuovo
A nord est dell’Isola di San Pietro, a 800 metri di distanza dalla costa, si trovano l’Isolotto dei Ratti e la poco più grande Isola Piana.
L’Isolotto dei Ratti è lungo appena 200 metri e alto 6. Completamente deserto, roccioso e circondato da secche, non ha approdi ma può essere comunque visitato in autonomia, noleggiando una barca.
Sul lato occidentale si trova una piccola spiaggetta con sabbia granulosa, riparata dal vento di maestrale. Continua...
Solamente sull’isola, unico al mondo, vive un piccolo e raro coleottero. Si tratta della Cicindela campestris saphyrina che a differenza delle altre cicindele presenta una lucente livrea di un inconfondibile colore azzurro elettrico, tendente al violetto sulla quale spiccano limitate macule di color bianco tendente al giallo. Questa cicindela è considerata da tutti gli studiosi e appassionati di entomologi la più bella delle 17 specie di cicindela viventi in Italia. Come tutte le cicindele, la saphyrina presentaun capo grosso con occhi grandi e sporgenti e mandibole robuste. I maschi sono di taglia leggermente più Continua...
Punta Nera di trova subito dopo la curva che porta alla spiaggia di Girin. È una spiaggia ideale per famiglie con bambini, si raggiunge con l’auto, sebbene si debba poi parcheggiare su uno sterrato all’imboccatura della strada.
La spiaggia, di sabbia fine e calda, è profonda e divisa in due parti da una diga artificiale in pietra che ne protegge una parte dalle onde di maestrale. Riparata dal vento, circondata da giardini di case private e vegetazione, si affaccia sull’isola di Sant’Antioco e le sue acque non diventano subito profonde.
Continua...