Link relativi all'Articolo - San Pietro? Nel nome il primo mistero
Il Cascà è un piatto tradizionale di Carloforte che affonda le sue origini nella cucina tabarkina. Si tratta di una variante del famoso cuscus, piatto tradizionale africano.
Alla base di questo piatto troviamo la semola in granelli, condita con le verdure e i ceci. La sua preparazione è semplice se si usa una semola già pronta da cuocere con una couscussiera al vapore. Nel frattempo si cuociono in padella le verdure tagliate a piccoli pezzi: cavolfiori, cipolle, carote, melanzane, zucchine e, infine, i ceci lessati.
Quando la semola è cotta, si uniscono le verdure. Va servito tiepido. Continua...
Prima di far entrare i tonni nella camera della morte il rais e la sua ciurma si alzavano in piedi,si toglievano i berretti e molto velocemente mormorando appena le parole recitavano un Credo allo Spirito Santo,
un'Ave alla Madonna e sette Pater Noster dedicati a: