CARLOFORTE IN TELA”
Carloforte, 8-12 settembre 2016
Il Comune di Carloforte organizza, in collaborazione con l’Instituti i librit dhe i promocionit (Istituto del Libro e della Promozione) di Tirana, la manifestazione artistico-culturale “Carloforte in Tela”, un contest di pittura a cui parteciperanno 40 famosi pittori provenienti dall’Albania, Arberesh (albanesi di Calabria), Macedonia, Kosovo, Montenegro, Bosnia e Herzegovina, Serbia e Croazia.
Dall’8 al 12 settembre, le bellezze di Carloforte e dell’Isola di San Pietro saranno immortalate su tela dalla maestria di artisti-pittori abili nel riportare, attraverso la pittura, quelle emozioni senza tempo e senza confini che l’arte riesce a trasmettere.
Le opere realizzate, circa 200 quadri, domenica 11 settembre saranno esposte dalle ore 10,00 in una Mostra pittorica nelle vie del centro storico per poi essere messe in vendita durante l’Asta allestita all’Ex Me’, alle ore 20,00.
Il programma di “Carloforte in Tela” prevede inoltre 3 concerti:
Concerto di arie liriche per soprano, tenore, baritono, pianoforte e i 50 coristi del Coro di NS Signora di Bonaria (“Quadri d’opera” - 9 settembre, h. 20,30 - Palapaìse). Per l’occasione, l’Amministrazione Comunale offrirà un servizio di trasporto gratuito sul Trenino che, dalla banchina Mamma Mahon, porterà i partecipanti direttamente all’ingresso del Palapaìse, dalle 19,30 alle 20,30.
Concerto ad opera di artisti albanesi che si esibiranno suonando musiche balcaniche (“Trio Albanese” - 10 settembre, h. 20,30 - Palapaìse) a cui seguirà una degustazione di cascà e zeppole.
Concerto-aperitivo a cura del Quintetto Sardò (“Quintetto d’Archi – da Shubert a Piazzolla” - 11 settembre, h. 19,00 - Ex Me’) a cui seguirà l’Asta delle opere realizzate dagli artisti partecipanti.
Gli ingressi a tutti i concerti saranno a libera offerta e gli incassi verranno devoluti in beneficenza alle vittime del recente terremoto in Centro Italia.
Sabato 10 settembre, alle ore 18,00, le Majorette di Carloforte sfileranno in parata per le vie del paese per concludere con un’esibizione al Palapìse, dove suonerà, a seguire, il Trio Albanese.
Concluderà la manifestazione, la consegna degli attestati agli artisti che hanno partecipato all’evento.
Link relativi all'Articolo - CARLOFORTE IN TELA
All’interno dell’area Lipu di Carloforte, questo sentiero raggiunge il piccolo fiordo di Cala Vinagra sulla costa settentrionale dell’isola. La prima parte della lunga discesa che porta al mare è facilmente percorribile, poi pian piano la pendenza aumenta e il sentiero diventa più impervio. Nella parte finale del sentiero, addossata ad un costone roccioso, si può ammirare un panorama meraviglioso, con il fiordo e il bianco isolotto che ospita il nido di una coppia di falchi della regina. Alla riva si giunge percorrendo una serie di scalini ricavati sul costone che accompagnano all Continua...
Il visitatore che non è mai stato a Carloforte, appena si imbarca sul traghetto che lo deve trasportare sull’isola percepisce subito che tira un’aria insolita, che c’è qualcosa di diverso, che sta per giungere in un “mondo” singolare. Queste prime sensazioni, per certi versi straordinarie, vengono avvertite anche da chi è più o meno informato sulle vicende storiche e sulla prospettive antropologiche che caratterizzano il paese e la comunità.
Il primo aspetto che il viaggiatore coglie immediatamente è la parlata degli isolani, antica, Continua...
TRIO ALBANESE
Carloforte, 10 settembre 2016 - Palapaise - ore 20,30
Concerto ad opera di artisti albanesi che si esibiranno suonando musiche balcanich Continua...