Carloforte ad agosto e settembre offre una importante serie di appuntamenti per il divertimento e lo svago. Una programma zione ricca che di concerti e manifestazioni musicali che spazia dalla musica pop alla classica provenienti da diversi Paesi europei, fino ai gruppi corali con il Carloforte Summer Festival, il Carloforte Music Festival . E ancora a settembre andranno in scena l’arte contemporanea, il ballet e la musica dell’Albania, il Gran Galà della Lirica e le Musiche dell’Ottocento. Ma l’estate carlofortina non è solo musica. L’isola dei libri ad agosto e settembre è un invito a conoscere e dialogare con gli autori che presentano le proprie opere nelle suggestive cornici del centro storico. Ci saranno inoltre serate dedicate all’astronomia serate dedicate nella meravigliosa cornice dell’Oasi Lipu di Cala Fico. Organizzate dall’associazione Botti du Schoggiu con lettura di testi sulla mitologia delle costellazioni (a settembre) e allo sport con tornei di pallacanestro molto speciali (ad agosto).
Di seguito tutti gli appuntamenti:
AGOSTO
1 CONCERTO DEMO MORSELLI E MARCELLO CIRILLO PALAPAISE ORE 21.00
1 PAOLO MONTALDO H & J PRESENTA DAVIDE GROSSO- LETTURE ELISA ORRU VIA MAGENTA ORE 20.30
2 MEMORIAL FABRY PALCO CENTRALE ORE 22.00
2 NICOLO MIGHELI LA STORIA VERA DI DIEGO HENARES DE ASTORGA PRESENTA DAVIDE GROSSO-
LETTURE ELISA ORRù. TERRAZZA HOTEL RIVIERA. ORE 2.30
3 PIERGUIDO QUARTIERO IL MULINO DEI BOTTA ADORNO. PRESENTA REMIGIO SCOPELITTI . TERRAZZA HOTEL RIVIERA. ORE 20.30
3, 5, 9, 19, 24, 28, 31 BALLO IN PIAZZA CON I DJ
3 al 12 “TRE CONTRO TRE”. PALLACANESTRO. 27ma. EDIZIONE. PIAZZA REPUBBLICA. DALLE ORE 18.00
4 GIUSEPPE GHIGINO ENOSIM, HIERACON VIA MAGENTA. ORE 20.30
5 VIA DELL’ARTE. VIA SOLFERINO ORE 20.00
5 STENIO SOLINAS IL CORSARO NERO-HENRY DE MONFREID L’ULTIMO AVVENTURIERO NERI POZZA EDITRICE. PRESENTA MARCO SIOLI. VICO CAPRERA. ORE 20.30
6 SERATA ERNST JUNGER. INTERVENGONO: ALESSANDRA IADICICCO, STENIO SOLINAS, ANDREA MURA (REGISTA). VICO CAPRERA. ORE 20.30
6 IN TE UNDE DI FABER . PALCO CENTRALE ORE 22.00
7 FESTA DEL TURISTA. PIAZZA CHIESA SAN PIETRO. ORE 20.30
8 ORCHESTRA MIRKO CASADEI PALAPAISE ORE 22.00
8 “SCUSI, DOV’E’ L’ADE? IPOTESI SULLA STORIA ANTICA DELLA SARDEGNA. GIORGIO SABA. EXME. ORE 20.00
10 GIOVANNI MAURANDI LA CASA DEI GATTI ALLA FINESTRA. VILLA AURORA. ORE 20.30
10-11-12 A RIMIRAR LE STELLE.
12 MEMORIAL DANIELA PALLOTA MALUZA’. CONSEGNA BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI MERITEVOLI. EXME. ORE 21.00
13 VIA DELL’ARTE, ARTIGIANI LOCALI, VIA SOLFERINO. ORE 20.00
14 CONCERTO PAOLO BELLI PALAPAISE ORE 21.30
15 ANAGRAM PALCO CENTRALE ORE 22.00
16 FRIU JAZZ PALCO CENTRALE ORE 22.00
17 BARBADOS TRIO PALCO CENTRALE ORE 22.00
18 BETTY SHOW PALCO CENTRALE ORE 22.00
19 CONFERENZA SULL’ARCHEOLOGIA “NURNET”. EXME. ORE 20.30
19 VIA DELL’ARTE, ARTIGIANI LOCALI, VIA SOLFERINO. ORE 20.00
20 N’DROKKIAS SERATA MUSICALE PALCO CENTRALE ORE 22.00
21 ONDA JAZZ PALCO CENTRALE 0RE 22.00
22 JAZZ BOSSA AND FRIENDS PALCO CENTRALE ORE 22.00
21 AL 25 CARLOFORTE MUSIC FESTIVAL. ANDREA TUSACCIU E OSPITI. TEATRO MUTUA ORE 21.00
23 SERATA BALLO ASS.NE BALLARINI CAROLINI. P.ZZA REPUBBLICA ORE 22.00
26 FESTIVAL INTERNAZIONALE CORALE “AL SOLE DELLA SARDEGNA” PALCO CENTRALE. ORE 21.15
27 IPHOTESY. PALCO CENTRALE. ORE 22.00
27 VIA DELL’ARTE, ARTIGIANI LOCALI, VIA SOLFERINO, ORE 20.00
SETTEMBRE
7-11 L’ARTE CONTEMPORANEA, IL BALLET E LA MUSICA DELL’ALBANIA. MOSTRE, BALLI E CONCERTI DELLA PENISOLA BALCANICA.
9 "QUADRI D'OPERA , INTRIGHI ED AMORI DA MOZART A PUCCINI"PER SOPRANO, TENORE, BARITONO CORO E PIANOFORTE. PALAPAISE. ORE 20.30
10 PRIMO RADUNO DELLE MAJORETTE SARDE. ESIBIZIONE PALAPAISE. ORE 19.00
11 CONCERTO PER QUINTETTO D'ARCHI E PIANOFORTE “ENSEMBLE SARDÒ”; "ARMONIE NELL'ARIA DA SCHUBERT A PIAZZOLLA". PALAPAISE. ORE 20.30
10 – 12 LA NATURA E LE STELLE - OASI LIPU CALA FICO. ORE 21
Nel dettaglio le rassegne:
CARLOFORTE SUMMER FESTIVAL
1 agosto CONCERTO DEMO MORSELLI E MARCELLO CIRILLO PALAPAISE ORE 21.00
8 agosto ORCHESTRA MIRKO CASADEI PALAPAISE ORE 22.00
6 agosto IN TE UNDE DI FABER . BATTISTA DAGNINO. PALCO CENTRALE ORE 22.00
14 agosto CONCERTO PAOLO BELLI PALAPAISE ORE 21.30
CARLOFORTE MUSIC FESTIVAL
21 al 28 agosto ANDREA TUSACCIU E OSPITI. TEATRO MUTUA ORE 21.00 Dettagli su: www.carlofortefestival.com
L’ISOLA DEI LIBRI
2 agosto NICOLO MIGHELI LA STORIA VERA DI DIEGO HENARES DE ASTORGA PRESENTA DAVIDE GROSSO-LETTURE ELISA ORRU'. TERRAZZA HOTEL RIVIERA. ORE 2.30
3 agosto PIERGUIDO QUARTIERO IL MULINO DEI BOTTA ADORNO. PRESENTA REMIGIO SCOPELITTI . TERRAZZA HOTEL RIVIERA. ORE 20.30
4 agosto GIUSEPPE GHIGINO ENOSIM, HIERACON VIA MAGENTA. ORE 20.30
5 agosto STENIO SOLINAS IL CORSARO NERO-HENRY DE MONFREID L’ULTIMO AVVENTURIERO NERI POZZA EDITRICE. PRESENTA MARCO SIOLI. VICO CAPRERA. ORE 20.30
6 agosto SERATA ERNST JUNGER I NTERVENGONO: ALESSANDRA IADICICCO, STENIO SOLINAS, ANDREA MURA (REGISTA). VICO CAPRERA. ORE 20.30
8 agosto “SCUSI, DOV’E’ L’ADE? IPOTESI SULLA STORIA ANTICA DELLA SARDEGNA. GIORGIO SABA. EXME. ORE 20.00
Link relativi all'Articolo - Gli appuntamenti dell'estate carlofortina
Il Cascà è un piatto tradizionale di Carloforte che affonda le sue origini nella cucina tabarkina. Si tratta di una variante del famoso cuscus, piatto tradizionale africano.
Alla base di questo piatto troviamo la semola in granelli, condita con le verdure e i ceci. La sua preparazione è semplice se si usa una semola già pronta da cuocere con una couscussiera al vapore. Nel frattempo si cuociono in padella le verdure tagliate a piccoli pezzi: cavolfiori, cipolle, carote, melanzane, zucchine e, infine, i ceci lessati.
Quando la semola è cotta, si uniscono le verdure. Va servito tiepido. Continua...
Prima di far entrare i tonni nella camera della morte il rais e la sua ciurma si alzavano in piedi,si toglievano i berretti e molto velocemente mormorando appena le parole recitavano un Credo allo Spirito Santo,
un'Ave alla Madonna e sette Pater Noster dedicati a:
La cucina tabarchina è sicuramente prelibata, ma è anche interessante per l’originalità dei suoi piatti cucinati all’antica. Famosa per le pietanze a base di tonno di Carloforte, la cui pesca è sempre stata vanto e sostentamento per la società tabarchina, la cucina carlofortina ha forti richiami delle origini dei suoi abitanti e dello sviluppo socio economico avvenuto nel tempo.
A Carloforte si mangia bene. Più che un’asserzione è quasi un assioma. Chi la frequenta lo sa per “gustazione” diretta, chi non c’è mai s Continua...